Terremoti in Italia, 15 febbraio 2023: ecco le ultime scosse in tempo reale
L’Italia è una delle zone più soggette a terremoti al mondo. Il 15 febbraio 2023 è stato un giorno particolarmente intenso, con un numero considerevole di scosse registrate in tutta la penisola.
Le scosse più forti
Le scosse più forti sono state registrate nel nord Italia. La scossa più intensa è stata quella di magnitudo 4.1, registrata alle ore 12:30 nella provincia di Torino. Altre scosse di magnitudo superiore a 3.5 sono state registrate in Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte e Veneto.
Le scosse nel resto d’Italia
Anche nel resto d’Italia sono state registrate numerose scosse di terremoto. Nelle Marche, le scosse più intense sono state di magnitudo 3.1, mentre in Umbria le più forti sono state di magnitudo 2.7. Nel Lazio, le scosse più intense sono state di magnitudo 2.4, mentre in Toscana le più forti sono state di magnitudo 2.1.
Le scosse più lievi
Le scosse più lievi sono state registrate in Abruzzo, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna. Nell’isola sarda, le scosse più intense sono state di magnitudo 1.7, mentre in Calabria le più forti sono state di magnitudo 1.5.
Conclusione
In conclusione, il 15 febbraio 2023 è stato un giorno intenso per quanto riguarda le scosse di terremoto in Italia. Le scosse più forti sono state registrate nel nord Italia, mentre quelle più lievi sono state registrate nelle regioni del sud.