Allerta SMS: ecco la truffa che ha già fatto centinaia di vittime
Allerta SMS è una truffa che sta prendendo di mira le persone in Italia. La truffa è stata individuata all’inizio di quest’anno e sta già facendo centinaia di vittime. La truffa consiste nel ricevere un SMS da un numero sconosciuto contenente un link che, una volta aperto, reindirizza a un sito web che chiede all’utente di inserire i dati della sua carta di credito.
Come funziona la truffa
La truffa Allerta SMS è abbastanza semplice. Gli hacker inviano un SMS con un link che reindirizza l’utente a un sito web sospetto. Una volta aperto il sito, viene chiesto all’utente di inserire i dati della sua carta di credito. Se l’utente inserisce i dati, gli hacker possono ottenere l’accesso ai suoi fondi.
Come difendersi dalla truffa Allerta SMS
Per difendersi dalla truffa Allerta SMS, è importante essere consapevoli dei rischi e fare attenzione ai messaggi SMS sospetti. Se si riceve un messaggio SMS da un numero sconosciuto che contiene un link, non bisogna aprire il link e non bisogna inserire i dati della carta di credito.
Inoltre, è consigliabile installare un software di sicurezza sul proprio dispositivo per prevenire attacchi di hacker. È anche importante assicurarsi di avere una password forte per il proprio dispositivo e di cambiarla regolarmente.
Conclusione
La truffa Allerta SMS sta già facendo centinaia di vittime in Italia. È importante essere consapevoli dei rischi e fare attenzione ai messaggi SMS sospetti. Per difendersi dalla truffa, è consigliabile installare un software di sicurezza sul proprio dispositivo, assicurarsi di avere una password forte e cambiarla regolarmente.