I Lepisma Saccharina sono degli insetti che hanno una colorazione grigio argento. Non somigliano per niente ai pesci, ma hanno preso il loro nome proprio per il colore che hanno.
Il richiamo del pesciolino d’argento: cosa li attrae e come evitarli in casa
I pesciolini sono attratti dal colore argentato. La luminosità dell’argento è ciò che attrae questi piccoli pesci. Il colore argentato è simile alla luce del sole che si riflette sull’acqua, che attrae i pesci. L’argento è un ottimo punto focale per l’attrazione di questi pesciolini.
I pesciolini d’argento amano nascondersi in luoghi bui e umidi. Si nutrono di zuccheri e amidi che si trovano non solo in alcuni alimenti, ma anche in materie come legno, colla, carta e alcuni tessuti.
I pesciolini d’argento amano stare nascosti in luoghi bui e umidi, perché odiano la luce e fanno del loro meglio per evitarla. Se si trovano in casa, potreste trovarli nel fondo di un cassetto che non viene aperto spesso o in un armadio. Sono anche abbastanza comuni in posti come cantine o bagni, dove la polvere tende a accumularsi.
A casa, c’è una piccola scorta di pesciolini d’argento. Sono così carini da guardare e adorano nuotare intorno alla loro vasca. Sono una delizia per gli occhi e portano un po’ di allegria in casa.
I pesciolini d’argento sono particolarmente attratti dagli amidi che si possono trovare in qualsiasi luogo, dunque è molto facile incontrarli a casa propria. Ma non preoccupatevi, i pesciolini d’argento sono innocui: non mordono, non sono velenosi e non provocano irritazioni cutanee di alcun tipo.
Se non prendiamo alcun provvedimento per gestire la presenza di questi insetti, rischiamo di creare una vera e propria colonia. E, diciamocelo, chi vorrebbe avere degli insetti in casa, anche se sono innocui?
Esistono dei rimedi naturali per eliminare i brufoli. Uno dei più semplici è quello di preparare una maschera a base di argilla, acqua e aloe vera. L’argilla purifica la pelle, l’acqua la idrata, mentre l’aloe vera aiuta a lenire l’infiammazione. Applicare una maschera di questo tipo due volte a settimana può aiutare a eliminare i brufoli più velocemente. Inoltre, è possibile utilizzare una miscela di olio di cocco e olio di tea tree per trattare le zone della pelle in cui si formano i brufoli.
Bye bye pesciolini d’argento: sconfiggerli con i rimedi naturali e tenerli lontani per sempre
Esistono diversi metodi naturali per allontanare ed eliminare i pesciolini d’argento. Si può provare a posizionare alcune piante acquatiche come piante di limnophila e anubias nell’acquario, poiché queste piante producono una sostanza chimica che può essere spiacevole per i pesciolini d’argento. Si può anche introdurre nel serbatoio alcune specie di pesci che si nutrono di larve di pesciolini d’argento, come gamberetti o alcuni tipi di pesci di fondo. Si può inoltre cambiare l’acqua regolarmente, in modo da eliminare i pesciolini d’argento adulti e le loro larve. Inoltre, l’utilizzo di un filtro con una spugna può contribuire a eliminare i pesciolini d’argento.
Per affrontare l’umidità in casa, una delle soluzioni più efficaci è procurarsi un deumidificatore. Questo dispositivo contribuirà a ridurre l’umidità nell’aria, rendendo l’ambiente più confortevole.
Il deumidificatore è uno strumento indispensabile per mantenere la giusta percentuale di umidità in casa e così contrastare la diffusione di alcuni tipi di insetti e muffe. Anche l’igiene è fondamentale per evitare la presenza di parassiti, ma se dovessero purtroppo presentarsi, esistono vari rimedi per sbarazzarsi dei pesciolini d’argento.
Pesciolini d’argento: ecco il rimedio definitivo
Per sconfiggere i pesciolini d’argento, è possibile ricorrere ad una semplice patata. Questo rimedio prevede l’utilizzo di un mix di zucchero per attirarli. Se la situazione è più grave, si può utilizzare anche l’acido borico, ma in questo caso non si tratta più di un rimedio naturale poiché è molto tossico. Basta posizionare l’esca in punti strategici e in pochi giorni i pesciolini d’argento scompariranno.
Gli insetti detestano l’odore del cedro più della luce del giorno, quindi un metodo efficace per allontanarli dalla vostra casa è quello di distribuire delle bucce di cedro sui pavimenti. Ricordatevi di spazzare e cambiare le bucce di cedro ogni settimana per mantenere l’efficacia del metodo.
Esistono diversi tipi di oli essenziali ed è consigliabile usarli come repellenti per i pesciolini d’argento. Si possono scegliere a seconda dei propri gusti tra menta piperita, citronella, lavanda o ginkgo biloba. Per utilizzarli basta diluire 20 gocce in un diffusore a spruzzo e nebulizzare le superfici.
L’aceto bianco può essere utilizzato come ingrediente per le pulizie domestiche e come repellente per gli insetti. Versatene un po’ in uno spruzzino e spruzzalo nelle zone critiche. Il suo odore acido e pungente terrà lontani rapidamente gli insetti.
Se i rimedi menzionati non dovessero avere successo, ci sono anche altri sistemi da adottare per tenere lontani gli insetti, come gli spray insetticida, le esche e i repellenti a ultrasuoni.