Bonus vacanze 2023: ecco quello che devi sapere
Il Bonus vacanze è una misura introdotta dal Governo Italiano nel 2020 per sostenere le famiglie italiane durante la pandemia di Covid-19. Il bonus è stato rinnovato anche per il 2021 e 2022, ma cosa succederà nel 2023?
Cos’è il Bonus vacanze?
Il Bonus vacanze è una misura introdotta dal Governo Italiano nel 2020 per sostenere le famiglie italiane durante la pandemia di Covid-19. Il bonus consiste in una detrazione fiscale del 50% sulla spesa sostenuta per le vacanze in Italia, fino a un massimo di 500 euro a nucleo familiare.
Come funziona il Bonus vacanze?
Per usufruire del Bonus vacanze, è necessario prenotare un soggiorno presso una struttura ricettiva italiana, come un hotel, un B&B o una casa vacanza. La prenotazione deve essere effettuata entro il 31 dicembre 2022 e il soggiorno deve essere effettuato entro il 31 dicembre 2023.
Una volta effettuata la prenotazione, è necessario richiedere il Bonus vacanze al proprio Comune di residenza. Il Comune rilascerà un codice univoco da utilizzare per richiedere la detrazione fiscale.
Bonus vacanze 2023: cosa cambia?
Per il 2023, il Bonus vacanze sarà rinnovato con alcune modifiche. Innanzitutto, la detrazione fiscale sarà aumentata al 75%, fino a un massimo di 750 euro a nucleo familiare. Inoltre, la prenotazione del soggiorno dovrà essere effettuata entro il 31 marzo 2023 e il soggiorno dovrà essere effettuato entro il 31 dicembre 2023.
Conclusione
Il Bonus vacanze è una misura introdotta dal Governo Italiano nel 2020 per sostenere le famiglie italiane durante la pandemia di Covid-19. Per il 2023, il bonus sarà rinnovato con alcune modifiche, come l’aumento della detrazione fiscale al 75% e la modifica dei termini di prenotazione e soggiorno.